Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Salute

La speculazione sui prezzi dei farmaci: il caso Aspen Pharma

09 feb 2016

Audizione finale presso l’Antitrust, Altroconsumo deposita memoria conclusiva a tutela dei consumatori.

in corso

Alkeran, Leukeran e Purinethol sono tre farmaci citostatici (antitumorali) in commercio da ormai più di 10 anni, in fascia A del prontuario farmaceutico del nostro Sistema Sanitario Nazionale.  Godono di una posizione di forza sul mercato perché non hanno alternative e hanno, anzi avevano, un prezzo basso. Quando, nel 2012, la Aspen Pharma Trading Limited ne rileva i brevetti decide di cambiare musica.

Aspen Pharma chiede ad Aifa di spostare i suoi farmaci in fascia C (dove l’azienda è libera di determinarne il costo, a totale carico dei pazienti) oppure di rivederne al rialzo il prezzo di rimborso a carico del SSN. 

A fine 2013 i farmaci spariscono dal mercato per qualche mese e quando ricompaiono i loro prezzi sono più che decuplicati:

  • dal 2/04/2014 Leukeran è passato da 7,14 € a 90,20 € la confezione
  • dal 3/04/2014 Alkeran è passato da 5,23 € a 85,83 € la confezione
  • dal 3/04/2014 Purinethol è passato da 15,98 € a 90,35 € la confezione.
Altroconsumo scrive ad Aifa e al Ministero chiedendo spiegazioni. 
Anche l’AGCM avvia un’indagine per accertare l’abuso di posizione dominante da parte di ASPEN nei confronti di AIFA durante le trattative per la revisione dei prezzi. L'organizzazione avanza un’istanza di partecipazione a questa indagine, e l’istanza viene accolta.

Ora, alle battute finali di questa storia, Altroconsumo ha depositato una sua memoria conclusiva in occasione dell’audizione convocata dall’Antitrust il 9 febbraio 2016.